Lo spettacolo portato in scena al Teatro Eliseo nel 2008 racconta la storia di Filippo il Bello, Re di Francia, che agli inizi del ‘300 perseguitava i Cavalieri templari per incamerarne il loro tesoro. Quando viene messo al rogo Jacques de Molay, il Gran Maestro del Tempio, questi pronuncia una maledizione contro i Re di Francia e contro Papa Clemente V e Guillaume de Nogaret. Intanto Roberto III d’Artois, conte di Beaumont, sfida sua zia Mahaut d’Artois, nell’intento di riprendere possesso dei territori dell’Artois poiché precedentemente, nella successione ereditaria, li aveva perduti e ne aveva giovato proprio la vecchia zia. Seguono così intrighi, veleni e rivalità nelle corti di Francia e Inghilterra che sfoceranno nella Guerra dei cent’anni.
Les rois maudits (la maledizione dei templari)
- Fiction
- 2004, 2005
Lo spettacolo portato in scena al Teatro Eliseo nel 2008 racconta la storia di Filippo il Bello, Re di Francia, che agli inizi del ‘300 perseguitava i Cavalieri templari per incamerarne il loro tesoro. Quando viene messo al rogo Jacques de Molay, il Gran Maestro del Tempio, questi pronuncia una maledizione contro i Re di Francia e contro Papa Clemente V e Guillaume de Nogaret. Intanto Roberto III d’Artois, conte di Beaumont, sfida sua zia Mahaut d’Artois, nell’intento di riprendere possesso dei territori dell’Artois poiché precedentemente, nella successione ereditaria, li aveva perduti e ne aveva giovato proprio la vecchia zia. Seguono così intrighi, veleni e rivalità nelle corti di Francia e Inghilterra che sfoceranno nella Guerra dei cent’anni.