Summertime

Di passaggio a New York, Marco fa amicizia con un coetaneo americano. Va alla ricerca di Valeria, una ragazza conosciuta a Disneyland, la trova ma il magic moment è passato. È uno dei film che annunciarono il nuovo (povero e marginale) cinema italiano degli anni ’80. Un diario personale nella dolce giungla metropolitana, impregnato di un sottile disagio.

Hanna k.

Una avvocatessa ebrea di trentacinque anni lascia il marito e la Francia e va a vivere a Gerusalemme. Qui si unisce a un magistrato, da cui aspetta un figlio. La donna decide di difendere, in un processo, un palestinese accusato di terrorismo e vince la causa. Il ragazzo, salvato dal carcere, viene deportato in Giordania ma torna illegalmente in Israele e rivendica il diritto di riottenere la casa confiscata. Chiede nuovamente di farsi difendere dalla donna, con la quale si instaura una profonda amicizia. Ma la donna verrà abbandonata dal magistrato e sceglierà la solitudine.

Da Corleone a Brooklyn

In occasione dell’assassinio di Salvatore Santoro, avvenuto a Roma, il commissario Giorgio Berni, che si occupa del caso, viene inviato a Palermo per collaborare con il commissario locale Danova poiché si hanno buone ragioni per sospettare che si tratti di un delitto a sfondo mafioso. Intanto il tenente Sturges della polizia di New York ferma un uomo che dice di chiamarsi Vito Ferrando, sospettato di traffico di droga e senza permesso di soggiorno. Il rapporto che Sturges invia a Palermo dichiara che Ferrando è in realtà il boss mafioso Michele Barresi, più volte scampato alla giustizia. Barresi viene quindi scagionato dalle accuse per il delitto di Roma però, nel frattempo, altre persone vicine a lui sono state uccise. Si tratta di Liana Scala, la sua compagna, e Francesco Santoro. Nel conflitto a fuoco seguito al delitto, uno degli assassini, Salvatore Scalia, ex uomo di fiducia di Barresi e fratello di Liana, è caduto nelle mani della polizia. Giorgio Berni ottiene dai suoi superiori il permesso di trasferire lui stesso il prigioniero in America perché con la sua testimonianza possa incastare Barresi. Il viaggio si presenta pieno di insidie anche perché i mafiosi tentano di eliminare il pericoloso testimone. Berni, dopo essersi nascosto a casa della sua ex moglie Paola, riesce ad arrivare a New York dove non può impedire la morte di Scalia che però ha lasciato una testimonianza scritta.

Bugie bianche

Renato, un ragazzo di diciassette anni, è alla ricerca di una coppia sposata di suo gradimento disposta ad adottarlo. Individuate le persone adatte, si inserisce abilmente nelle loro case riuscendo a farsi benvolere, per poi scomparire, simulando un incidente mortale, una volta che si è stancato della famiglia. Il gioco si ripete più volte. L’ultima coppia è formata da un antiquario veneziano e dalla moglie musicista, ai quali il ragazzo ha fatto credere di essere nato da una vecchia relazione dell’uomo. Sopraggiungono però a Venezia tutti i precedenti “genitori” abbandonati, decisi a smascherarlo. Renato è costretto a scomparire nuovamente.

Un uomo americano

Bob, un venditore ambulante di “hot dogs”, rientrato in casa scopre che la sua compagna, Lina, è fuggita con un certo Miguel per tentare l’avventura del cinema a Hollywood. Fortemente offeso, decide di rincorrere i fuggitivi e ucciderli. A tale scopo mette insieme tutti i suoi risparmi; si fa dare dall’amico Dick una pistola e una macchina rubata; quindi si mette in viaggio. Provando la pistola in un luogo che crede deserto, uccide un uomo che aveva dato un passaggio ad una stravagante ragazza. Bob si trova costretto a prendere con sé la giovane che lo costringe a compiere dei giri viziosi sino a che; per una dose eccessiva di droga, ella muore di fronte alle statue dei Presidenti scolpite nella roccia. Più avanti, il viaggiatore si trova in difficoltà con Lorna, una anziana cicciona disperata per mancanza di uomini compiacenti e che a sua volta si uccide. Ferito, Bob viene soccorso da Lupo Grigio, un caratteristico giovane indiano che si dimostra molto più saggio di tutti i “civili”. Giunto miracolosamente ad Hollywood, Bob attende Lina e Miguel. I due escono e si recano alla Paramount da dove escono immediatamente perché agli studi non cercano altro che il corpo della ragazza. Accortosi che ha da fare con due più disperati di lui e che Lina è del tutto pazza, Bob prende a bordo Miguel per portarlo a New York. Ma Lina, sparando casualmente con la pistola che Bob, ha buttato via, uccide Miguel.